RASSEGNA TEATRALE 2025

Clicca sulla data per prenotare: eventi GRATUITI





La Locandiera - A long play
Centro teatrale bresciano - Mille e La Scapigliatura
21.15



In caso di pioggia controlla i social!
Ti avviseremo sul cambio location


APERINATTA
tutte le sere
dalle 18.30!



PROSA MUSICA DANZA










PETER, a story ballet
B.O.A.T.S, based on a true story KAMA
Gianni Notarnicola e Billy Barry
21.15

Un palco estivo
in città





CASA
NATTA
Dal 2023, in collaborazione con il Comune di Como e con la direzione artistica di Elena Ajani, Stefano Annoni e Davide Marranchelli abbiamo avviato il progetto Casa Natta, una rassegna estiva nel centro storico di Como.
La rassegna offre più di 40 eventi nei mesi di giugno e luglio, coinvolgendo artisti locali e non, professionisti ed esordienti, e ottenendo una partecipazione costante ed entusiasta da parte del pubblico.
Dal giovedì alla domenica Prosa, Teatro Ragazzi, Danza, alle 21.15, e dalle 18 non perderti gli Aperinatta! Appuntamenti in cui accoglieremo associazioni, enti, organizzazioni, giovani artisti del territorio per godere ancora di più di Casa Natta e aprirla sempre più al nostro pubblico. Le novità di questo 2025 saranno la collaborazione con Teatro dell’Armadillo e con il cinema Astra, per il cinema del lunedì: film straordinari in lingua originale con sottotitoli!
Inoltre cambieremo la location, siamo a Palazzo Olginati, in Piazza Medaglie d’oro, ma non cambiamo il nome! Casa Natta (al museo)!
Proprio questo è infatti l'obiettivo del festival: diventare “casa” per i suoi spettatori, renderli sempre più partecipi e attraverso la nostra offerta offrire momenti di svago e di riflessione per tutte le generazioni, senza dimenticare nessuno.
Aperinatta

Venerdì 6 giu
Coro Schiacciavoci
18.30
APERINATTA
tutte le sere
dalle 18.30!

Sabato 7 giu
Tommaso Imperiali e Daketo
18.30

Domenica 8 giu
Presentiamo COMunico
18.30

Giovedì 12 giu
FITZA
18.30

Venerdì 13 giu
Mark Kevin Barltrop
18.30

Sabato 14 giu
All girls allowed
Laboratorio di fanzine con Lentilla
A cura di: Le Donne della Porta Accanto, Fuorifuoco e Como Pride
18.30

Giovedì 19 giu
LEGRU
18.30

Venerdì 20 giu
Swing
18.30

Sabato 21 giu
Presentazione libro "Yamanba.
Donne ribelli del giappone"
A cura di Libreria La Ciurma
18.30

Domenica 22 giu
Presentazione del libro “La polvere che respiri era una casa” con l’autrice Eleonora Daniel.
A cura di Leggère Book Club
18.00
18.30

Giovedì 26 giu
Elena Neri e Tommaso Salerno
18.30

Venerdì 27 giu
VI incontro Leggère Book Club,
con l'autrice! Male a est di Andreea Simionel
18.30

Domenica 29 giu
Laboratorio Silenzio
18.30

Sabato 5 lug
Prima e Poi - Unexpected Music
18.30

Domenica 6 Lug
Ottica Silurato e il suo ennesimo debutto
18.30
Teatro dell'Armadillo
"Il Teatro dell'Armadillo da 26 anni è una realtà attiva nell'hinterland milanese con la finalità di promuovere il linguaggio teatrale come prassi di cittadinanza attiva, solidale e responsabile nonché valorizzare il patrimonio artistico, storico, culturale e industriale del territorio. Gestisce la Biblioteca Dürrenmatt, la prima biblioteca teatrale specializzata pubblica della Lombardia